top of page

ENTRANCE

Locandina Servizio civile 2025.jpg

PER GIOVANI DAI 18 AI 28 ANNI


DURATA
12 MESI

 

25 ORE SETTIMANALI
IN 6 GIORNI

100 ORE DI FORMAZIONE

INDENNITA' DI 507€ AL MESE

PUNTEGGIO E RISERVA PER CONCORSI PUBBLICI

CREDITI E TIROCINI UNIVERSITARI RICONOSCIUTI

Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari
da impiegare in progetti di Servizio civile universale 

Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025

Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi metterti alla prova e fare un’esperienza gratificante? Partecipa al Servizio Civile del Monastero Santa Caterina D’Alessandria e i suoi enti di accoglienza e coprogettanti.

Invia la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

​

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

​

Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda puoi contattarci dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 al numero 091. 2713837 o alla mail infoscu25@gmail.com


Una volta presentata la tua candidatura consulta i calendari dei colloqui che pubblicheremo su questa pagina dopo la chiusura del bando.


I candidati che faranno istanza di partecipazione ai posti per GMO (giovani con minori opportunità) con difficoltà economiche (ISEE inferiore ai 15.000 euro) il giorno del colloquio devono presentare l’autocertificazione ISEE. Clicca qui :

 

GUIDA PER LA COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.  Clicca qui: 

 

I NOSTRI PROGETTI: 

​​​

   COSTRUTTORI DI BELLEZZA COSTRUTTORI DI PACE (PTCSU0030524010309NMTX)

​

 

   PALERMO PATRIMONIO DI TUTTI (PTCSU0030524010311NMTX)

​

​

   RISCOPRIAMO LE NOSTRE RADICI (PTCSU003052401310NMTX)

​

​

   COMUNITA' EDUCANTE 

​

    

​

​

​

​

​

​​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

Il Monastero Santa Caterina D’Alessandria, dal 2020, è ente titolare e accreditato all’albo di Servizio Civile Universale, con il codice SU00305, e coordina una rete di enti no profit della città metropolitana di Palermo.

Gli enti sono: Coop. Pulcherrima Res, l’associazione Talità Kum Onlus, la Congregazione Di S. Eligio (Museo Diocesano), la Parrocchia S. Ippolito Martire, la Parrocchia San Mamiliano V E M, la Magione, Oratorio SS. Pietro, Parrocchia S. Nicola Di Bari (Termini Imerese), Pontificia Facoltà Teologica Di Sicilia "San Giovanni Evangelista" e il Santuario Santa Rosalia-Monte Pellegrino.

I nostri progetti hanno come settori di intervento: l’assistenza, il patrimonio storico, artistico e culturale ed infine l’educazione e promozione culturale.

L’anno di servizio civile con il Monastero Santa Caterina D’Alessandria e la sua rete di enti permette ai giovani di fare un’esperienza significativa a 360 gradi, di arricchire il proprio bagaglio di competenze e conoscenze professionali, competenze trasversali e fare un’esperienza di cittadinanza attiva per la propria comunità.

N.B.: SCEGLI LA NOSTRA SEDE ASS. TALITA' KUM  186771 PER L'ATTIVITA' MUSICALE ALL'INTERNO DEL PROGETTO IN CO-PROGETTAZIONE CON IL GONZAGA.

bottom of page